Formare giovani professionisti dell’hospitality direttamente all’interno delle strutture ricettive: è questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra ITS Academy Turismo Piemonte e Federalberghi Torino. Al centro della collaborazione c’è l’Alto Apprendistato, che consente agli studenti di lavorare e studiare allo stesso tempo, apprendendo sul campo. In particolare, l’opportunità è dedicata agli studenti del corso di Hospitality Manager, la figura responsabile della gestione e dell’organizzazione di diversi aspetti all’interno delle aziende che operano nel settore dell’ospitalità.
I giovani vengono selezionati da ITS Academy, formati con un programma costruito insieme agli imprenditori e seguiti da tutor dedicati. Le imprese possono così inserire in organico risorse su misura, già allineate ai processi aziendali.
«Formare e fidelizzare nuove risorse – dichiarano Maria Luisa Coppa, presidente di Fondazione ITS Academy Turismo Piemonte, e Fabio Borio, presidente di Federalberghi Torino – è un vantaggio per chi punta su qualità e continuità nel servizio. ITS Academy accompagna le imprese con un supporto costante, per un inserimento efficace dei giovani nel mondo del lavoro».
Con questo modello formativo, ITS Academy Turismo Piemonte si conferma punto di riferimento per la formazione post diploma nel settore turistico, con corsi gratuiti, un forte legame con le imprese e un tasso di occupazione che supera il 90%.
