Sport Event Specialist
Il Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali – Sport Event Specialist è una figura professionale che opera all'interno di aziende specializzate nell’organizzazione di eventi sportivi e che si occupa della valorizzazione e promozione del territorio in cui è presente una determinata competizione sportiva, intesa come un vero e proprio prodotto e servizio fondamentale per gli investimenti, i media e il pubblico, utilizzando anche opportunità finanziarie sia di origine pubblica che privata (fundraising).
Il professionista conosce approfonditamente gli aspetti legislativi della sport industry e possiede competenze relative all’ideazione, alla progettazione e alla promozione di un evento sportivo, di qualsiasi tipologia e dimensione (mega evento, eventi a calendario, eventi one-off ed eventi a vetrina) e in base alla natura del soggetto produttore.
Percorso formativo
Il percorso formativo ITS prevede una durata complessiva di 1800 ore così distribuite:
Ore Corso: 1800 | Durata: 2 Annualità | Lingua: Italiano |
Partecipanti: Max 30 | Periodo: 2023-2025 | Stage: 640 ore |
La figura professionale inoltre ha una piena conoscenza del target di riferimento e degli stakeholder coinvolti nel settore, tra cui si individuano gli atleti, i fans, la stampa, i turisti attivi e passivi, le società sportive, le varie tipologie di sponsor, le federazioni, le istituzioni e gli spettatori. Nella fase di progettazione dell’evento sportivo, oltre a essere in grado di individuare i migliori software gestionali, collabora in stretta sinergia con i professionisti specializzati e team tematici, unendo un’analisi approfondita dell’etica dello sport con l’etica dell’evento. Il professionista deve imprescindibilmente possedere competenze tecniche relative al project management dell’evento (progettazione e pianificazione del servizio proposto, sviluppo del progetto e costruzione del brief, analisi dei principali modelli, verifica di fattibilità, valutazione degli aspetti logistici etc.), oltre che competenze relative all’ambito del marketing, dalle forme tradizionali alle strategie di digital communication e social media marketing, in modo da essere in grado di elaborare un piano di comunicazione efficace tramite l’individuazione del target, l’analisi del budget, la valutazione dei contributi disponibili e il coordinamento con gli sponsor.
Materie principali
In aggiornamento
Requisiti di accesso
Per accedere a Corsi ITS è necessario:
- Diploma di istruzione secondaria superiore
- (in alternativa) Diploma di 4 anni di istruzione e formazione professionale + un corso annuale IFTS
- Superamento di una selezione in ingresso
Sede svolgimento corsi
Via Carlo Alberto 22/a, Torino