Tourism Marketing and Event Manager

[dsm_breadcrumbs items_bg_color=”RGBA(255,255,255,0)” admin_label=”Supreme Breadcrumbs” _builder_version=”4.23.1″ _module_preset=”default” items_font=”Poppins||||||||” items_text_color=”#015F63″ home_icon_text_color=”#015F63″ separators_text_color=”#6ABD9F” current_font=”Poppins||||on||||” current_text_color=”#6ABD9F” global_colors_info=”{}” _i=”0″ _address=”1.0.0.0″ /]

Alta formazione in
Tourism Marketing and Event Manager

Alta formazione in
Marketing e valorizzazione del Territoriale 

L’esperto in Tourism Marketing and Event Manager gestisce e promuove le relazioni con soggetti pubblici e privati, nonché con associazioni di settore, al fine di definire in modo condiviso l’offerta e i prodotti turistici del territorio, valorizzandone le peculiarità turistiche ed enogastronomiche attraverso servizi innovativi. Si occupa della promozione e valorizzazione del territorio con un approccio integrato, curando diversi aspetti del settore turistico.  

In particolare, ricerca e analizza fonti informative ed elabora dati per individuare nuovi filoni narrativi e per pianificare progetti volti a migliorare la qualità dei servizi turistici, l’organizzazione di eventi e le strategie di comunicazione e commercializzazione. Pianifica, gestisce e controlla le attività promozionali sia in Italia che all’estero, collaborando con gli enti preposti, e definisce le strategie di marketing in sinergia con gli attori pubblici e privati del territorio. Inoltre, coordina le azioni di monitoraggio delle iniziative di promozione e marketing attuate.  

Grazie alle sue competenze innovative, fondamentali per un turismo moderno e intersettoriale, si occupa di web marketing, networking, storytelling e revenue management, favorendo l’integrazione tra diverse professionalità per lo sviluppo territoriale. È inoltre responsabile della progettazione di nuovi prodotti e servizi turistici, della gestione e analisi di eventi di promozione e valorizzazione enogastronomica, nonché della pianificazione e gestione della comunicazione per fiere ed eventi di settore. Infine, si occupa della definizione e del monitoraggio degli standard di qualità del servizio erogato e dell’elaborazione di business plan per l’avvio di nuove iniziative.

 

In 1800 ore di formazione di cui 700 di stage presso diverse realtà del settore, questo percorso fornisce le competenze teoriche e pratiche necessarie per iniziare una carriera da Esperto in Tourism Marketing and Event Manager.

Ore di formazione: 1800
Ore di stage: 700
Durata: biennale
Partecipanti: fino a 30
Sede: Torino- Via Massena 20

Disponibili borse di studio da 2500€ a 7000€ erogate in base a ISEE e ISPE

È il percorso adatto a te se…

pensi che viaggiare e far viaggiare, sperimentare, incontrare e conoscere il mondo sia il massimo e sogni un lavoro che abbia a che fare con tutto questo, per entrare e fare carriera in prestigiose realtà come strutture ricettive e tour operator, o nell’ambito della promozione del territorio e dell’organizzazione di eventi.

Questo percorso è un viaggio unico alla scoperta delle tue passioni, che ti fornirà le competenze e le conoscenze necessarie per trovare un lavoro emozionante nel mondo del turismo. Vivrai esperienze indimenticabili, incontrerai mentori appassionati e soprattutto condividerai momenti unici con compagni di viaggio altrettanto entusiasti!

Hai domande su questo percorso? Contattaci!

[dsm_contact_form_7 cf7_library=”5175″ input_background_color=”#eeeeee” _builder_version=”4.26.0″ _module_preset=”default” labels_text_color=”#000000″ input_textarea_select_text_color=”#000000″ input_textarea_select_font_size=”15px” radio_checkbox_text_color=”#000000″ background_color=”#FFFFFF” custom_button_one=”on” button_one_text_color=”#000000″ button_one_bg_color=”#6ABD9F” button_one_border_width=”0px” custom_padding=”10px|20px|10px|20px|true|true” custom_css_main_element=”border-radius: 30px 0px ” global_colors_info=”{}” _i=”0″ _address=”5.0.1.0″ /]

Scopri gli altri percorsi

Destination Manager

Hospitality
Manager

Event Manager

Sport Event Specialist

Management dello Sport

Social Media Manager per il Turismo