[dsm_breadcrumbs items_bg_color=”RGBA(255,255,255,0)” admin_label=”Supreme Breadcrumbs” _builder_version=”4.23.1″ _module_preset=”default” items_font=”Poppins||||||||” items_text_color=”#015F63″ home_icon_text_color=”#015F63″ separators_text_color=”#6ABD9F” current_font=”Poppins||||on||||” current_text_color=”#6ABD9F” global_colors_info=”{}” _i=”0″ _address=”1.0.0.0″ /]

Alta formazione in
Event Management

Alta formazione in
Incoming Event Management

L’Event Manager si occupa dell’ideazione, della progettazione e della gestione di eventi di diverso tipo, in particolare M.I.C.E.: dai congressi ai lanci di prodotto, dalle esposizioni alle fiere, dai festival ai concerti, fino alle manifestazioni sportive e culturali, svolgendo simulazioni pratiche di progetti reali per aziende.
Si occupa dell’organizzazione dell’evento a 360° seguendone e curandone tutti gli aspetti fondamentali: la pianificazione strategica, la gestione del budget e dei fornitori, il coordinamento delle operazioni e del personale. Inoltre, coordina e gestisce la comunicazione e la promozione su tutti i canali strategici, inclusi i social.
Lavora per e con associazioni turistiche, associazioni professionali, location per convention e conferenze, enti pubblici o società che si occupano a loro volta di organizzazione di eventi, ma può anche essere un libero professionista.
Una professione dinamica e attenta alle innovazioni e ai trend del momento, per la quale sono fondamentali creatività, doti organizzative, energia e tanta passione per le esperienze che lasciano il segno!

In 1800 ore di formazione di cui 700 di stage presso diverse realtà del settore, questo percorso fornisce le competenze teoriche e pratiche necessarie per iniziare una carriera da Event Manager.

Ore di formazione: 1800
Ore di stage: 700
Durata: biennale
Partecipanti: fino a 30
Sede: Bra  – Via Monte Grappa 9

Disponibili borse di studio da 2500€ a 7000€ erogate in base a ISEE e ISPE

Aree di studio

Project Management dell’evento

Per acquisire tutte le competenze necessarie alla gestione completa di un evento, dalla fase di pianificazione a quella di analisi e valutazione finale, passando per il coordinamento delle diverse risorse coinvolte, la gestione del budget e la comunicazione.

Accessibilità e sostenibilità

Per imparare come progettare e realizzare eventi che siano inclusivi e rispettosi dell’ambiente e dei territori che li ospitano, andando a conoscere tutte le realtà che contribuiscono alla realizzazione di progetti turistici davvero accessibili e sostenibili.

Contesto di riferimento

Per scoprire tutto quello che c’è da sapere sul mondo dell’organizzazione degli eventi, dalle differenti tipologie esistenti e i loro legami con il turismo di prossimità e il turismo esperienziale, fino ad arrivare agli Eventi 4.0 e ai servizi turistici innovativi.

Aspetti normativi e legislativi

Per apprendere le norme e i regolamenti che disciplinano il mondo dell’organizzazione di eventi, per creare esperienze che siano sempre conformi alle leggi ed essere in grado di gestire le pratiche burocratiche e le autorizzazioni necessarie allo svolgimento dell’evento.

È il percorso adatto a te se…

pensi che viaggiare e far viaggiare, sperimentare, incontrare e conoscere il mondo sia il massimo e sogni un lavoro che abbia a che fare con tutto questo, per entrare e fare carriera in prestigiose realtà come strutture ricettive e tour operator, o nell’ambito della promozione del territorio e dell’organizzazione di eventi.

Questo percorso è un viaggio unico alla scoperta delle tue passioni, che ti fornirà le competenze e le conoscenze necessarie per trovare un lavoro emozionante nel mondo del turismo. Vivrai esperienze indimenticabili, incontrerai mentori appassionati e soprattutto condividerai momenti unici con compagni di viaggio altrettanto entusiasti!

Hai domande su questo percorso? Contattaci!

[dsm_contact_form_7 cf7_library=”3514″ input_background_color=”#eeeeee” _builder_version=”4.26.0″ _module_preset=”default” labels_text_color=”#000000″ input_textarea_select_text_color=”#000000″ input_textarea_select_font_size=”15px” radio_checkbox_text_color=”#000000″ background_color=”#FFFFFF” custom_button_one=”on” button_one_text_color=”#000000″ button_one_bg_color=”#6ABD9F” button_one_border_width=”0px” custom_padding=”10px|20px|10px|20px|true|true” custom_css_main_element=”border-radius: 30px 0px ” global_colors_info=”{}” _i=”0″ _address=”5.0.1.0″ /]

Scopri gli altri percorsi

Destination Manager

Sport Event
Specialist

Hospitality
Manager

Management dello Sport

Tourism Marketing and Event Manager

Social Media Manager per il Turismo