Facebooklinkedininstagram

Hospitality Manager per definire il futuro delle realtà ricettive

Hospitality Manager

CANDIDATI

Il Tecnico Superiore per la gestione di strutture turistico ricettive – Hospitality Manager conosce ed amministra correttamente l’impresa ricettiva, coordinando l'organizzazione del lavoro, la definizione delle procedure e l'efficacia operativa dei diversi reparti sovraintendendo tutti i processi gestionali di un albergo (Amministrazione e gestione della struttura, Marketing, Food & Beverage Management, Room Division, Customer care).

Il Tecnico può operare all’interno di strutture turistico/ricettive, occupandosi di marketing e promozione, gestione risorse umane, amministrazione economico-finanziaria; come lavoratore autonomo (creazione e gestione di una piccola impresa nel settore) e all'interno di piccole realtà del settore turistico, nei ruoli di front office e di gestione operativa delle attività aziendali.

Ore Corso: 1800 Durata: 2 Annualità Lingua: Italiano
Partecipanti: Max 30 Periodo: 2023-2025 Stage: 640 ore

Materie principali

Hospitality Management, Gestione Aziendale del settore turistico, Turismo accessibile, Sostenibilità e territorio, Competenze relazionali, Sicurezza sul lavoro, Pari opportunità, Marketing, Turismo 4.0, Autoimprenditorialità, Lingua inglese, Lingua tedesca.

Programma didattico

Requisiti di accesso

Per accedere a Corsi ITS è necessario:

  • Diploma di istruzione secondaria superiore
  • (in alternativa) Diploma di 4 anni di istruzione e formazione professionale + un corso annuale IFTS
  • Superamento di una selezione in ingresso

Sede svolgimento corsi

Piazza Giolitti, 8 Bra (CN)

Iscriviti alla Newsletter

Per avere aggiornamenti iscriviti alla newsletter