Politica Qualità di ITS Turismo e Attività Culturali
La Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali concepisce la formazione come processo educativo finalizzato alla definizione per ogni utente (allievo) di un progetto personale di inserimento lavorativo o aggiornamento professionale.
In tal senso la formazione si configura come processo integrato, caratterizzato da attività di ricerca (quali l’analisi delle esigenze del contesto lavorativo di riferimento, la progettazione di percorsi formativi e orientativi, la creazione di metodologie didattiche innovative o lo sviluppo di materiali per la didattica), associate all’erogazione di percorsi orientamento, di formazione diretta, accompagnamento all’inserimento lavorativo.
A tal fine la Fondazione ha adottato una struttura organizzativa caratterizzata dall’estrema flessibilità, al fine di potersi adattare alle costanti trasformazioni del contesto e delle richieste dei clienti (mondo del lavoro, istituzioni competenti, giovani e lavoratori) in ottica di customer satisfaction e miglioramento continuo dei propri servizi.
Scarica a questo link il documento completo di illustrazione della Politica per la qualità.