Il Modello Formativo
Gli Istituti Tecnici Superiori sono "scuole ad alta specializzazione tecnologica", nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche. I corsi delle Fondazioni sono sviluppati e realizzati in relazione alle esigenze del territorio.
Formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria.
Segmento formativo post- secondario, di durata biennale. 1800 ore di cui almeno il 30% di stage in aziende del settore.
Il “Diploma di Tecnico Superiore” viene rilasciato dal Ministero dell'Istruzione ed è riconosciuto dallo Stato italiano e dagli stati membri dell’Unione Europea.
Le competenze acquisite sono corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF.
