Il Glacier Express e il turismo lento sulla neve

Il Glacier Express è soprannominato “il treno rapido più lento del mondo” e non potrebbe essere altrimenti data la tortuosità di un tracciato in massima parte montano. Presta servizio tra Zermatt e St. Moritz nelle due direzioni qui troverete info più dettagliate. Noi siamo saliti a bordo ai piedi del Cervino (Matterhorn) ed è qui che è iniziata la vera e propria  “esperienza ferroviaria”. Il treno ripercorre sino a Briga la tratta da noi percorsa il giorno prima ma per noi non è tempo sprecato: ci serve infatti per ambientarci nel moderno ed efficiente vagone di prima classe che abbiamo prenotato.
Niente sfarzo ma comodità e coccole: vetrate panoramiche sino al soffitto (e quindi manca la cappelliera portabagagli), sedili comodi, auricolari con spiegazioni anche in italiano degli highlights del percorso, ampio tavolino, tovaglia in tessuto, posate in metallo, bicchieri in vetro e piatti da servizio buono, controllori e maitre iper-gentili. Attorno alle 12 viene servito il pranzo che può seguire un menù del giorno o essere scelto in una buona carta. Tutti i piatti sono cucinati espressi, niente precotti al microonde.
Il Glacier Express

Rif. “Alla scoperta della Svizzera invernale vista dal finestrino del treno e non solo” – La Stampa