Eventi: un nuovo mondo in streaming
Netflix e i suoi fratelli
Negli ultimi mesi, il settore in maggiore crescita in termini di tempo di fruizione risulta essere quello dei film e delle piattaforme streaming. Il mese di marzo ha infatti visto la crescita di quasi tutte le piattaforme online rispetto al periodo precedente. Netflix e Disney+ hanno fatto registrare abbonamenti record e Netflix in particolare, si conferma la piattaforma vincente nell’era della pandemia registrando 16 milioni di nuovi abbonati nel mondo.
I punti di forza che caratterizzano questa tipologia di servizio, oltre allo streaming, sono le molteplici estensioni della piattaforma quali Netflix Party, TimVision e Now Tv. Netflix party, introdotta recentemente per venire incontro alle esigenze dettate dall’isolamento, consente di guardare qualsiasi prodotto del catalogo Netflix in contemporanea con diversi utenti. Sincronizza la riproduzione dei video permettendo di comunicare tramite una chat di gruppo. TimVision e Now Tv hanno avviato una collaborazione con la piattaforma americana permettendo di accedere ai contenuti Netflix e creando inoltre collegamenti con Youtube, DAZN e Disney+.

Nuove potenzialità
È in questo frangente che le piattaforme streaming arrivano a mostrare nuove potenzialità e prospettive di fruizione: si nota infatti non solo una progressiva interconnessione tra i diversi servizi, ma anche l’adozione di elementi tipici di strumenti social e un sempre maggiore interesse per il coinvolgimento interattivo degli utenti. Tecnologie come Rumble Pack e Terravision, che sfruttano l’intelligenza artificiale, potrebbero rappresentare la nuova frontiera dell’offerta streaming rendendo virtualmente dinamica la visione di un film o di una serie tv.
Ma le possibilità non finiscono qui. Date le premesse, queste piattaforme potrebbero facilmente rivelarsi l’ambiente ideale per la realizzazione di eventi, in un periodo di grande difficoltà per il settore. Si potrebbe proporre l’organizzazione di raduni online per gruppi fandom, con attori protagonisti come ospiti speciali, maratone condivise di saghe cinematografiche a premio e ancora eventi sportivi in compagnia virtuale degli amici. Per quanto riguarda invece gli eventi gaming interattivi, si potrebbero creare delle sessioni di gioco o quiz su base fandom.
Le possibilità dello streaming sono infinite e sono lo specchio di un mondo in costante evoluzione, non ci resta che evolverci insieme a lui.
Di Elisabetta Gagliardi, Rebecca Grasso, Alessia Odetto e Annalisa Ribotta

Tecnologie
Netflix party → Si tratta di un’estensione per il browser Google Chrome scaricabile gratuitamente online, che consente a tutti di guardare qualsiasi prodotto del catalogo Netflix in contemporanea, in case diverse. Sul sito ufficiale del servizio si legge: «Netflix Party è un nuovo modo di guardare Netflix con i tuoi amici online. Sincronizza la riproduzione dei video e aggiunge la chat di gruppo»
Netflix – Timvision→ disponibile il nuovo pacchetto “Mondo Netflix” della piattaforma Timvision che potrà essere attivato dai clienti Tim di rete fissa. Grazie ad esso si potranno visionare i contenuti di Netflix, quelli di Tim Vision Plus ed inoltre si avrà anche il TimVision Box incluso. Offerte Tim a livello di operatore telefonico.
Now tv → Collegamenti a Youtube, DAZN (streaming eventi sportivi) e Netflix
Rumble pack → Un modo per far “toccare” la scena. E’ quello che potrebbe fare anche Netflix con film e serie tv: accompagnare le immagini con una vibrazione sullo smartphone.
Terravision → utilizza l’intelligenza artificiale per trovare la giusta location per le riprese. Un regista o uno scenografo hanno immaginato una scena, con un’immagine o un disegno? TerraVision la confronta con il proprio archivio e indica il luogo reale che più le somiglia.
Altre piattaforme: HBO max, Quibi, Disney +
Potenzialità:
- collegamenti tra le diverse piattaforme e applicazioni
- utilizzo dei social o potenziale trasformazione in piattaforme social
- interattività
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.